Elisa

Mai donna ha rinnegato al pari di lei le grazie del suo sesso”, scrisse di lei una perfida testimone del tempo. Elisa Bonaparte, Principessa di Lucca e Piombino, Granduchessa di Toscana, dove ha lasciato un buon ricordo, è forse il → Continua lettura


Primo Levi: un’antologia della critica

Da anni l’opera di Primo Levi si è affermata nelle valutazioni della critica e nell’afetto dei lettori –i suoi veri scopritori- come una delle più significative del Novecento. Un’opera che è andata ben oltre l’eccezionalità di un evento mostruoso. Per → Continua lettura


Dizionario storico dei gerghi italiani, dal quattrocento a oggi

I linguaggi cifrati dei vagabondi del Quattrocento, le parole dei soldati e quelle della malavita, lo slang delle discoteche e quello della droga... Attraverso un ´imponente massa di fonti scritte e orali, Ferrero spiega tutti i gerghi italiani... Ricco di colore, storie e personaggi, si legge come un romanzo... Spassosissimo.

Lezioni napoleoniche

Il Napoleone più sorprendente, e per noi oggi più affascinante, è il grande organizzatore, il manager che porta nello Stato e nell’esercito una mentalità imprenditoriale, il sapiente motivatore di uomini, l’inventore delle tecniche della comunicazione e del consenso di massa. → Continua lettura