Disegnare il vento
Primo Levi, vita e opere
Primo Levi, vita e opere
Primo Levi anthropologist of normality
I would like to start by sharing a memory. I first met Primo Levi in February 1963, a month before the release of his book The Truce. I had just walked into the press office → Continua lettura
N
N
The frightened, stout man who is brought to the isle of Elba by a British ship in May 1814 looks like one of the many merchants who land at Portoferraio on business. In fact he is Napoleon Bonaparte, Emperor of → Continua lettura
N
N. Gallimard 2002
Traduction de Philippe Di Meo
Ile d’Elbe, hiver 1814-15. Martino Acquabona, homme de lettres et propriétaire de l’Ile d’Elbe, voue une haine farouche à Napoléon, qu’il appelle Orge et Grand Croque-Mort, en lui reprochant les centaines de → Continua lettura
La misteriosa storia del papiro di Artemidoro
Barbablù
La storia vera che ha anticipato di quattrocento anni le fantasie più perverse del marchese di Sade.
Il Barbablù della fiaba di Perrault ha un volto tra i più sconcertanti della storia occidentale. È personaggio realmente esistito: Gilles de Rais, → Continua lettura
Primo Levi: un’antologia della critica
Da anni l’opera di Primo Levi si è affermata nelle valutazioni della critica e nell’afetto dei lettori –i suoi veri scopritori- come una delle più significative del Novecento. Un’opera che è andata ben oltre l’eccezionalità di un evento mostruoso. Per → Continua lettura